trip wows
Parlare della Granfondo La Fausto Coppi Officine Mattio significa aprire il libro che racconta la vera storia d’amore tra il ciclismo e la provincia Granda. Il suo capoluogo, Cuneo, circondato dalle bellissime Alpi Orientali, è da sempre punto di partenza e di arrivo di questa epica gara ciclistica. Le valli montane limitrofe, con le loro salite vertiginose e i loro tornanti, fanno da sfondo alle molteplici sfide che gli atleti devono affrontare durante questa durissima granfondo.
Dalla prima edizione del 1987, la manifestazione ha visto migliaia di sportivi gareggiare con la stessa maglia celebrativa e con lo stesso spirito combattivo. Partecipare a questo evento significa scoprire un territorio ricco di storia, bellezze naturali senza dimenticarne i grandi vini e la cucina!
Officine Mattio è orgogliosa di essere title sponsor di questa dura competizione che rende omaggio al mitico Campionissimo, allo sport e soprattutto a questo bellissimo angolo di paradiso.
itinerario
Giorno 1 - Mercoledì 23 giugno
Per chi pedala: Benvenuti in casa Officine Mattio
Lo staff Officine Mattio vi accoglierà presso l’Hotel Castello Rosso di Costigliole Saluzzo per assistervi nelle procedure di check-in.
Nel pomeriggio visiteremo il quartier generale di Officine Mattio e procederemo al bike fitting delle vostre bici. Una facile ride attraverso i nostri territori sarà l’occasione per iniziare a famigliarizzare con le biciclette OM! Ceneremo in un ristorante di cucina tipica piemontese.
Ore 15.00: Check-in
Ore16.00: Visita al quartier generale Officine Mattio
Ore 17.30: Partenza ride
Ore 19.00: Aperitivo Officine Mattio
Ore 20.00: Cena in un ristorante di cucina tipica piemontese
MEDIE GIORNALIERE:
DISLIVELLO > 1.000 m D+
KM > 50
Per chi non pedala: Relax tra spa e piscina
Lo staff Officine Mattio vi accoglierà presso l’Hotel Castello Rosso di Costigliole Saluzzo per assistervi nelle procedure di check-in.
Coloro che sceglieranno di non pedalare potranno godersi un pomeriggio di relax tra la piscina esterna e la Spa di 400 mq dell’hotel.
Ceneremo poi in un ristorante di cucina tipica piemontese.
Ore 15.00: Check-in e relax presso la Spa dell’hotel
Ore 19.00: Aperitivo Officine Mattio
Ore 20.00: Cena in un ristorante di cucina tipica piemontese
Giorno 2 - Giovedì 24 giugno
Per chi pedala: Bike Tour Experience OM Advenuture
Vi faremo vivere un “bike tour experience” OM Adventure: una bellissima pedalata di gruppo sulle strade celebri del ciclismo con auto al seguito per l’assistenza meccanica, rifornimenti d’acqua, integratori e barrette energetiche. Non mancheranno sicuramente l'allegria, il divertimento, le foto e quanto necessario per rendere questi momenti indimenticabili!
Ore 8.00: Colazione
Ore 9.00: Partenza ride
Ore 15.00: Rientro in albergo
Ore 15.30: Brunch di recupero
Ore 16.30 - 18.30: Relax tra Spa e piscina
Ore 19.00: Partenza per le Langhe e cena in un ristorante tipico
MEDIE GIORNALIERE:
DISLIVELLO > 2.000 m D+
KM > 120
Per chi non pedala: Giornata a Torino
È una città dalle mille attrazioni: shopping, sport, musei e tanta storia raccontata dalle residenze dei Savoia. In mattinata visiteremo il Museo Egizio di Torino, il più antico al mondo per valore e quantità di reperti dopo quello de Il Cairo.
Ore 8.00: Colazione.
Ore 9.00: Partenza per Torino.
Ore 11.00: Visita guidata al Museo Egizio di Torino.
Ore 13.30: Pranzo a buffet presso un locale del centro
Ore 14.15: Tour libero e shopping per le vie della città
Ore 16.15: Partenza da Torino
Ore 18.00: Relax in hotel
Ore 19.00: Partenza per le Langhe e cena in ristorante tipico
Giorno 3 - Venerdì 25 giugno
Per chi pedala: Officine Mattio si racconta
Una giornata divertente e rilassante permetterà di conoscere la storia di Officine Mattio ed il grande amore che lega l'azienda al territorio piemontese.
Durante la ride mattutina scopriremo le salite che hanno dato il nome ai primi modelli delle nostre biciclette: Eremo, Brondello e Lemma.
Nel pomeriggio incontreremo Giovanni e i soci fondatori di Officine Mattio che descriveranno com'è nata questa giovane realtà. Ci parleranno poi del processo di produzione 100 % made in Italy delle loro biciclette.
Non mancherà il tempo per parlare di tutti i nostri progetti futuri e farvi sognare!
Ore 8.00: Colazione
Ore 9.00: Partenza ride
Ore 13.00: Brunch presso i locali dell’hotel
Ore 15.00: La storia Officine Mattio
Ore 19.00: Partenza per Cuneo e cena in ristorante tipico
MEDIE GIORNALIERE:
DISLIVELLO > 1.200 m D+
KM > 70
Per chi non pedala: Il Castello della Manta
Al mattino è prevista la visita al Castello della Manta: un maniero medievale, dimora della famiglia dei signori feudali della Manta.
Nel pomeriggio, Giovanni e i soci fondatori di Officine Mattio racconteranno la storia di questa giovane realtà e descriveranno il processo di produzione 100% made in Italy delle biciclette.
Vi faremo sognare con i progetti per il futuro!
Ore 8.00: Colazione
Ore 9.00: Partenza per Manta
Ore 10.00: Visita guidata al Castello della Manta
Ore 12.00: Rientro in albergo
Ore 13.00: Brunch presso i locali dell’hotel
Ore 15.00: La storia Officine Mattio
Ore 19.00: Partenza per Cuneo e cena in un ristorante tipico
Giorno 4 - Sabato 26 giugno
Per chi pedala: Villaggio Fausto Coppi
Una facile pedalata nelle ore fresche del mattino servirà per controllare il perfetto assetto della bici in vista della granfondo.
Nel pomeriggio avrà inizio l’evento La Fausto Coppi Officine Mattio 2021 con il ritiro dei pettorali e del pacco gara. Seguirà la classica “Cerimonia di Benvenuto alle Nazioni” e tutti i partecipanti di ogni Paese saranno invitati a salire sul palco per un saluto alla città.
Ore 8.00: Colazione
Ore 10.00: Partenza ride
Ore 13.00: Brunch presso il quartier generale Officine Mattio
Ore 15.00: Ritiro pettorali Granfondo
Ore 17.00: Cerimonia di Benvenuto alle Nazioni
Ore 18.00: Aperitivo presso lo stand Officine Mattio
Ore 20.00: Cena in hotel
MEDIE GIORNALIERE:
DISLIVELLO > 300 m D+
KM > 30
Per chi non pedala: La Festa Fausto Coppi Officine Mattio
Trascorreremo la mattinata visitando il centro storico dell’antica capitale del Marchesato di Saluzzo.
Durante la nostra passeggiata sarà possibile ammirare la Cattedrale, i bellissimi palazzi medievali con l’imponente Castiglia, la Torre Civica ed il chiostro di San Giovanni. Il Monviso sullo sfondo ci accompagnerà durante tutta la visita.
Nel pomeriggio andremo insieme ai nostri atleti ad assistere alla "Cerimonia di Benvenuto alle Nazioni".
Ore 8.00: Colazione
Ore 9.00: Partenza per Saluzzo
Ore 13.00: Brunch presso il quartier generale Officine Mattio
Ore 17.00: Cerimonia di Benvenuto alle Nazioni
Ore 18.00: Aperitivo Officine Mattio
Ore 20.00: Cena in hotel
Giorno 5 - Domenica 27 giugno
Per chi pedala: La Fausto Coppi Officine Mattio
Colazione sportiva, numero sulla schiena, piede agganciato e saremo pronti per prendere il via alla 33^ Fausto Coppi in prima griglia, in Piazza Galimberti a Cuneo.
La divisione dei due percorsi avverrà come sempre al termine del viadotto Soleri di Cuneo. Entreremo nel vivo della competizione quando attraverseremo le Valli Varaita, Grana, Maira, Stura e Gesso. Il Gran Premio della Montagna di entrambi i circuiti sarà situato sulla sommità del Colle Fauniera.
Ore 5.00: Colazione.
Ore 6.00: Partenza dall’hotel e trasferimento a Cuneo.
Ore 6.30: Ingresso in griglia.
Ore 7.00: Inizio gara.
Ore 17.30: Partenza da Cuneo e rientro in albergo.
Ore 20.00: Cena e grande festa finale Officine Mattio.
MEDIE GIORNALIERE
MEDIOFONDO:
DISLIVELLO > 2.510 mt D+
KM > 111
GRANFONDO:
DISLIVELLO > 4.125 mt D+
KM > 177
Per chi non pedala: La Fausto Coppi Officine Mattio
Oggi è il grande giorno!
I nostri compagni di viaggio sfideranno gli avversari e loro stessi sui percorsi
della Fausto Coppi. Noi saremo al colledi Esischie ad attendere il passaggio dei partecipanti al punto rifornimento del team Officine Mattio e li sosterremo con il nostro tifo ed entusiasmo.
Ore 5.00: Colazione.
Ore 6.30: Partenza dall’hotel e trasferimento al Colle di Esischie (2.370 mt).
Ore 12.30: Partenza per rientro a Cuneo.
Ore 17.30: Partenza da Cuneo e rientro in albergo.
Ore 20.00: Cena e grande festa finale Officine Mattio.
Giorno 6 - Lunedì 28 giugno
Ed eccoci giunti al momento dell’arrivederci!
Dopo avervi trasmesso tutta la passione che noi di OM Adventure proviamo per il ciclismo e per il nostro magnifico territorio, vi auguriamo un buon rientro a casa.
Non vediamo l’ora di rivedervi per condividere con voi nuove e stimolanti "OM Adventures"!
bikes

Om 1
road bike

Saetta C
E-road BIKES
Incluso/escluso
- HOTEL ****: 5 notti/ 6 giorni con trattamento pensione completa e sistemazione in camera doppia
- Assistenza meccanica e veicolo al seguito durante le ride
- Bike room
- Colazione sportiva
- 4 giorni di ride guidate con accompagnatori professionali
- Cene in locali diversi ogni sera
- Trasferimenti in van giornalieri
- Iscrizione alla Granfondo La Fausto Coppi Officine Mattio
- Pettorale e partenza in prima griglia
- Kit di benvenuto Officine Mattio
- Noleggio bici Officine Mattio
- Visite guidate e ingressi musei per accompagnatori
- Accesso a piscina e percorso wellness
- Servizio lavanderia per indumenti sportivi
- Copertura assicurativa in caso di pandemia, compreso Covid-19
- Assicurazioni personali
- Polizza assicurativa sanitaria
- Biglietti aerei e servizi di pick-up, drop-off
- Massaggio sportivo (20,00 €/30 minuti)
- Massaggio sportivo (50,00 €/1 ora)
- Extra camera singola (300,00 €/5 notti)
- Spese extra in hotel
- Servizio fotografico
- Ogni voce non specificatamente indicata tra i servizi inclusi
- Bevande ordinate oltre le quantità normali e fuori dal contesto delle attività di gruppo, comporteranno spese extra per l’ospite.